Se+ti+trasferisci+su+quest%26%238217%3Bisola+ricevi+anche+50+mila+euro%3A+l%26%238217%3Biniziativa+%28originale%29+per+far+rivivere+un+posto+paradisiaco
alberghieturismoit
/se-ti-trasferisci-su-questisola-ricevi-anche-50-mila-euro-liniziativa-originale-per-far-rivivere-un-posto-paradisiaco-331/amp/
Curiositá

Se ti trasferisci su quest’isola ricevi anche 50 mila euro: l’iniziativa (originale) per far rivivere un posto paradisiaco

Cosa c’è di meglio di vivere su un’isola paradisiaca? Essere pagati per farlo: il governo paga 50mila euro a chi vi si trasferisce.

Il prezzo della globalizzazione non si esaurisce con il dilapidarsi delle tradizioni locali in favore di una cultura più ampia e internazionale, ma si estende alla graduale e inesorabile scomparsa di piccoli centri urbani una volta abitati e pieni di vita. Le nuove generazioni vanno alla ricerca di possibilità lavorative migliori, di una vita il più possibile ricca di stimoli e di esperienze, qualcosa che un piccolo borgo oggi difficilmente riesce ad offrire.

Se ti trasferisci su quest’isola ricevi anche 50 mila euro: l’iniziativa (originale) per far rivivere un posto paradisiaco – alberghieturismo.it

La possibilità di conoscere il mondo e le varie opportunità che offre attraverso una semplice connessione internet non ha fatto altro che accelerare un processo che è partito con l’industrializzazione e che adesso è giunto al suo capitolo finale. Sempre più paesini e isole vengono abbandonate al loro destino, lasciate a chi ha vissuto l’intera vita al loro interno, condannandole a divenire città e regioni fantasma.

Al fine di evitare la morte di questi centri urbani e di queste realtà secolari, i governi di tutto il mondo hanno messo in piedi iniziative volte a spingere i giovani a ripopolarle. Si tratta di offerte di lavoro che comprendono anche l’assegnazione di un’abitazione, oppure di vendita di immobili a prezzi simbolici (sono state diverse le iniziative in Italia di vendite di case a 1 euro).

L’ultima iniziativa di questo genere punta a ripopolare delle isole immerse nel verde, dei veri e propri paradisi naturali in cui poter ricostruire la propria vita a partire da 50mila euro concessi a chiunque decida di trasferirsi.

Vivere in un paradiso ottenendo 50mila euro? Ecco dove è possibile e a quali condizioni

Non vi è dubbio che decidere di lasciare un grosso centro abitato per andare a vivere in un luogo ricco di tradizione e paesaggi mozzafiato ma distante anni luce dalle conquiste del mondo moderno in termini di servizi e collegamenti sia una scelta importante e complessa da fare.

Vivere in un paradiso ottenendo 50mila euro? Ecco dove è possibile e a quali condizioni – alberghieturismo.it

Al di là di questo prendere una simile scelta significa allontanarsi da tutto ciò che si è conosciuto e da chiunque si voglia bene. La proposta però è allettante perché si tratta di poter avere un’abitazione in un luogo paradisiaco. La possibilità viene offerta in Irlanda ed è volta a spingere chiunque decida di andare a vivere nelle isole a rischio abbandono (Arranmore, Clare Island, Bere Island e Inis Mór).

Chiaramente la proposta non è rivolta a chiunque, ma solo a quelle persone che possiedono o stanno cercando di acquistare un’abitazione che si trova già nelle isole in questione e che è stata costruita prima del 1993. Inoltre il richiedente può ottenere la cifra se vuole operare lavori di isolamento o ristrutturazione e se è disposto a passare 10 anni sull’isola.

La casa infine dev’essere utilizzata come abitazione principale o essere affittata a qualcuno. L’ultima condizione è che la casa dev’essere sfitta da almeno 2 anni. Ai 50mila euro iniziali, qualora ce ne fosse bisogno per ultimare i lavori di ristrutturazione, possono essere aggiunti ulteriori 20mila euro.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Promozione XL per chi deve stringere la cintura: risparmi e hai più giga con questa offerta

Se sei alla ricerca della promozione per la tua telefonia che ti metta nelle condizioni…

4 mesi ago

L’Eredità, i social non perdonano lo scivolone della concorrente: “E insegna all’Università?”

A L'Eredità arriva una nuova campionessa che al primo colpo porta a casa la ghigliottina,…

4 mesi ago

Regalo di Natale ideale da suocera a nuora: Eurospin l’ha messo in offerta a 26,99€

Chi non idee per il regalo di Natale da donare alla suocera o alla nuora,…

4 mesi ago

Che Natale sarà per la Royal Family: dal ritorno di Kate all’assenza di Harry

Tanti si chiedono che tipo di Natale trascorrerà la Royal Family inglese, quale sarà il…

4 mesi ago

Primi piatti Natale 2024: spaghetti alle vongole col tocco da chef di Bruno Barbieri, tutto molto semplice

Spaghetti alle vongole con il tocco segreto di Bruno Barbieri: basta una piccola aggiunta per…

4 mesi ago

Ti sono rimaste delle luci di Natale? Usale così, casa diventerà uno spettacolo

Luci di Natale avanzate: ecco come utilizzarle in modo alternativo per creare un'atmosfera unica e…

4 mesi ago